Ispirazione & suggerimenti
Consigli per la cura
Eleganza, vivacità e purezza sono termini che definiscono la raffinata orchidea, una pianta che per di più è un regalo perfetto di cui si potrà godere per molto tempo, specialmente quando si sa che l’orchidea simboleggia il puro sentimento dell’amicizia… La Phalaenopsis è la pianta ideale per l’interno. Seguendo i consigli per la cura che riportiamo qui sotto la vostra orchidea rimarrà bella ancora più a lungo. Godetevi questa stupenda pianta!


La Phalaenopsis è una pianta da interno ideale, che si sviluppa al meglio a una temperatura tra i 17 e i 22 gradi Celsius. Non sistemate la pianta vicino a un termosifone o a una stufa.

Mettete la pianta in un luogo luminoso, ma non esposto all’intensa luce solare.

Innaffiare la pianta con una tazza d’acqua (50cc) alla settimana o immergerla 1 volta la settimana in acqua e lasciarla ben sgocciolare. Il terriccio nel vaso non deve essere asciutto.

La pianta non deve stare con le radici nell’acqua. Accertatevi perciò che nel vaso o nel sottovaso non ristagni dell’acqua.

Potete concimare la pianta 1 volta il mese, ad esempio con Pokon, tuttavia non è necessario.

La pianta è adatta per la decorazione e non per il consumo.
Ulteriori consigli per la cura
La Phalaenopsis può tornare a fiorire quando è sfiorita. Dopo la fioritura tagliare lo stelo a un’altezza di circa 20-25 cm sopra la terra (o sopra il secondo nodo sullo stelo) e sistemarla in un luogo più freddo, luminoso (ad esempio la camera da letto o la soffitta). Innaffiare la pianta una volta ogni due settimane e dopo qualche tempo si formerà una nuova gemma tra le foglie o sotto le foglie. Per stimolarne la crescita somministrare una volta al mese una dose di Pokon (concime). Dopo 2 mesi riportate la Phalaenopsis alla normale temperatura d’interno e godetevi nuovamente la sua fioritura.
La pianta non ha un aspetto sano? Ecco la causa!
-
Le gemme floreali sono gialle e secche?
Le gemme ingialliscono e si seccano se la pianta ha carenza di luce. -
Le gemme cadono?
La frutta nelle vicinanze della pianta produce etilene e questo causa la caduta delle gemme. -
Le foglie sono cadenti?
Le foglie diventano cadenti quando la pianta non riceve acqua a sufficienza. -
Le radici marciscono?
Una quantità eccessiva d’acqua può provocare il marciume delle radici.